#Laboratori

Laboratorio scientifico

Ciao, mi vedi?

Siete curiosi di scoprire nuovi e affascinanti mondi nascosti proprio sotto i nostri occhi? Viaggeremo senza spostarci di un passo. Basterà…un microscopio! Sì, proprio un microscopio, per fare un viaggio nella dimensione invisibile delle cose: le cellule!

Sotto la guida esperta di Sara Busetto, biologa e ricercatrice dal sorriso contagioso, diventeremo piccoli scienziati e osserveremo in MACRO ciò che è micro!

Questo laboratorio stimola lo spirito di osservazione e il piacere della scoperta, grazie all’uso di uno strumento tanto misterioso quanto fantastico: il nostro amato microscopio.

A chi è dedicato
- Bambine/i del secondo ciclo della scuola primaria
- Ragazze/i della scuola secondaria di I grado

Materiali a disposizione
- Un vetrino, una pinzetta, una pipetta
- Un microscopio (lo portiamo noi!)
- Tanta curiosità!

Breve introduzione sulla storia del microscopio:
dal primissimo modello di Van Leeuwenhoek agli strumenti più sofisticati di oggi.

Conosciamo insieme il microscopio:

vediamo le sue diverse parti e ne scopriamo le funzioni.

Prepariamo i campioni da osservare!

Preleviamo con cura alcune parti di vegetali: foglie, bucce, radici.
Sotto le lenti del microscopio ti appariranno come mai viste! 

Rendiamo l’osservazione più collettiva e coinvolgente
proiettando in diretta l'immagine ingrandita dal microscopio su un grande schermo.
Cosa vedremo?
Eccoli, i verdissimi cloroplasti di Elodea canadensis muoversi alla luce dello strumento; oppure la cuticola della cipolla e la geometria delle sue pareti cellulari; il rosso-aranciato dei cromoplasti tipici di un pomodoro maturo.

Infine assembliamo il modellino cartaceo di una cellula vegetale per scoprire la sua affascinante struttura interna e lo portiamo a casa come ricordo tangibile di questa fantastica avventura.


Quel tocco in più
La consapevolezza pratica che non serve andare lontano per scoprire nuovi mondi: sono sufficienti curiosità, spirito di osservazione e…un microscopio!

  • Sara Busetto / Biologa e ricercatrice

Su misura: raccontaci la tua idea!

L'originalità è la nostra specialità. Ti aiutiamo a dare forma ai tuoi progetti proprio come li hai immaginati. E chissà, potremmo anche suggerirti soluzioni creative che non avevi ancora considerato!